-
This website offers virtual access to a premier collection of historic depictions amassed by Rodolfo Lanciani (1845–1929). Archaeologist, professor of topography, and secretary of the Archaeological Commission, Lanciani was a pioneer in the...
-
Database dei cataloghi e delle collezioni digitali delle biblioteche italiane
-
ItalArt è un progetto curato dall'Opera del Vocabolario Italiano (OVI) che consiste in un corpus testuale di 366 documenti di area toscana, redatti tra XIII e XVI secolo e disposti in ordine cronologico.
Questi testi, in gran parte provenienti da...
-
PORTALE PER UN LESSICO DELLA STORIA DELL’ARTE DAL CINQUECENTO AL NOVECENTO
L’Accademia della Crusca e la Fondazione Memofonte da tempo sono impegnate nella ricerca, nella valorizzazione e nell'informatizzazione di fonti storico-artistiche, non...
-
Les collections de la Bibliothèque nationale de France abritent plusieurs dizaines de milliers de manuscrits dont le décor constitue l’un des plus riches musées de peinture au monde. Par leur grande variété et leur intérêt iconographique, ces...
-
La Fondazione Memofonte onlus offre in libero accesso testi trascritti e strumenti di ricerca e di archiviazione nell’ambito del patrimonio storico-artistico. Essa intende promuovere, sostenere e sviluppare lo studio, la ricerca, la conoscenza e...
-
INGLESE:
Project Gutenberg is an online library of free eBooks.
Project Gutenberg was the first provider of free electronic books, or eBooks. Michael Hart, founder of Project Gutenberg, invented eBooks in 1971 and his memory continues to inspire...
-
La sezione dedicata ai “Sette erbari manoscritti del fondo Hortus Pisanus” su “Internet Culturale” rappresenta un esempio significativo di come le tecnologie digitali possano valorizzare e rendere accessibile il patrimonio storico-scientifico,...
-
Il sito web contiene la versione digitale di tutti i manoscritti di Leonardo da Vinci e dei principali ingegneri rinascimentali della tradione toscana. I manoscritti sono visualizzati con le loro trascrizioni in italiano moderno, sulle quali è...
-
MythLOD è una piattaforma che fa capo al Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT) dell'Università di Bologna. Al suo interno è possibile rintracciare un vasto archivio di opere mitologiche classificate per collocazione, periodo,...