Titolo
Edizione Nazionale Epistolario Alcide de Gasperi
URL
https://epistolariodegasperi.it/#/ 
Lingua
italiano
Descrizione

La figura di Alcide De Gasperi (1881–1954) continua a suscitare un notevole interesse, non soltanto tra gli storici e gli studiosi della politica del Novecento. I fattori che rendono la vicenda dello statista trentino al contempo eccezionale ed emblematica sono vari: il suo contributo allo sviluppo del movimento cattolico nel Trentino e a livello nazionale e internazionale, la leadership politica nella Democrazia Cristiana, la peculiare interpretazione del ruolo di capo del governo italiano; il contributo dato alla politica internazionale di pace, l’intuizione europeista.
L’Epistolario è il risultato di un grande lavoro collettivo di ricerca, raccolta e digitalizzazione, che alterna un’attenta spigolatura d’archivio, condotta in partnership con tutti i principali istituti di conservazione e di studi storici dentro e fuori i confini italiani, a campagne specifiche di raccolta dei materiali documentari anche privati, contribuendo alla salvaguardia di un prezioso patrimonio archivistico e documentario e sollecitando nel complesso la ricerca storica nazionale.

Oggetti digitali presenti
riproduzioni di manoscritti, ipertesti

Ultima modifica scheda: 13 dicembre 2023