Titolo
The Society for Theatre Research
URL
https://www.str.org.uk/ 
Lingua
inglese
Descrizione

INGLESE:
The Society for Theatre Research was founded in 1948. It serves all those interested in the history and technique of British and British-related theatre: academic and independent scholars, researchers, performers and other theatre workers – and of course theatregoers. The only qualification for membership is enthusiasm for the subject.
Founded to encourage research into past and present British theatre practice, the STR is the oldest society of its type in the English-speaking world, with a membership that is international. The Society’s existence added weight to the recognition of theatre as a subject of study in its own right and helped give impetus to the establishment of Departments of Drama in British universities.
Its principal activities are publishing specialist theatre books and a thrice-yearly journal Theatre Notebook; staging an annual programme of lectures, study days and other events; furthering enquiries and maintaining a register of members’ research interests. Its most recently introduced activity is the New Researchers’ Network (NRN), a supportive group for postgraduates, new scholars, practitioners, and Early Career Researchers. On the website, there are also sections dedicated to research grants and resources, and generally the STR provides opportunities for networking and sharing resourches within the community.

ITALIANO:
La "Society for Theatre Research" è stata fondata nel 1948. Serve tutti coloro che sono interessati alla storia e alla tecnica del teatro britannico e correlato: studiosi accademici e indipendenti, ricercatori, interpreti e altri professionisti del teatro - e naturalmente gli spettatori. L'unico requisito per l'iscrizione è l'entusiasmo per l'argomento.
Fondata per incoraggiare la ricerca sulla pratica teatrale britannica passata e presente, la STR è la società più antica del suo tipo nel mondo anglofono, con membri internazionali. L'esistenza della Società ha dato forza al riconoscimento del teatro come materiale di studio a sé stante e ha contribuito a dare impulso alla creazione dei Dipartimenti di Dramma nelle università britanniche.
Le sue principali attività sono la pubblicazione di libri specifalistici sul teatro e una rivista trimestrale "Theatre Notebook"; l'organizzazione di un programma anuale di conferenze , giornata di studio e altri eventi; la promozione di indagini e il mantenimento di un registro degli interessi di ricerca dei membri. La sua attività più recente è il New Researchers' Network (NRN), un gruppo di supporto per neolaureati, nuovi studiosi, professionisti e ricercatori all'inizio della carriera. Sul sito esistono inoltre sezioni dedicata a sovvenzioni per la ricerca e risorse, e in generale la STR offre possibilità di networking e condivisione di risorse all'interno della comunità.

Oggetti digitali presenti
multimedia, ipertesti

Ultima modifica scheda: 26 marzo 2025