-
Full-text Digital Library offering books and corpora as lexical hypertexts on Creative Commons License. Committed to accuracy, accessibility and touch-oriented cognitive ergonomics.
Biblioteca digitale full-text che offre libri e corpora come...
-
Il sito 'Italia Culturale' è un portale dedicato alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale italiano, con un focus su arte, storia e tradizioni. Attraverso delle sezioni interattive e contenuti multimediali, offre approfondimenti...
-
The Italian Women Writers project (IWW) is a long-term research endeavor to preserve and provide access to an extensive corpus of literature written by Italian women authors. Our goal is to bring information on and texts by both famous and...
-
LTit è un progetto dedicato alla letteratura tradotta in Italia. Si tratta di una banca dati che raccoglie le traduzioni pubblicate in volume nel corso del Novecento, mettendo in relazione le opere originali, le traduzioni e le edizioni di uno...
-
Il Laboratorio di Cultura Digitale, nato all'interno del Centro Interdipartimentale di formazione e ricerca dell'Università di Pisa, promuove l'impegno verso la conservazione e trasmissione del patrimonio culturale attraverso i nuovi mezzi di...
-
Il progetto Marie S. Curie, Last Letters from the World Wars: Forming Italian Language, Identity and Memory in Texts of Conflict, si occupa di un'analisi linguistica e tematica delle ultime lettere di condannati a morte durante la Prima e la...
-
Portale della Biblioteca nazionale centrale di Roma dedicato alla letteratura italiana del Novecento e al museo Spazi900.
Il progetto nasce dalla vocazione verso la letteratura contemporanea propria della Nazionale di Roma, che conserva...
-
In linea con l’evoluzione della testualità nell’era digitale, la collana propone la pubblicazione di testi e di archivi in un formato che abbina rigore filologico e nuove metodologie di visualizzazione e codifica. Le edizioni sono finalizzate alla...
-
La piattaforma Wiki Gadda accoglie progetti diversi di approfondimento e studio dell’opera di Carlo Emilio Gadda. La sezione Eros e Priapo mette a disposizione la prima redazione mano-scritta del libello antifascista. La sezione Archivio presenta...