-
Caro Bas è una mostra virtuale dedicata alle relazioni tra Bassani e scrittori o amici a lui prossimi indagate ed illustrate attraverso la presentazione di materiale epistolare inedito. La pagina costituisce lo sviluppo digitale della mostra già...
-
ASSOCIAZIONE PER L'INFORMATICA UMANISTICA E LA CULTURA DIGITALE
AIUCD diffonde la riflessione metodologica e teorica, la collaborazione scientifica e lo sviluppo di pratiche, risorse e strumenti condivisi nel campo dell’informatica umanistica e...
-
La banca dati dedicata all'"Antologia" di Gian Pietro Vieusseux, con i suoi 48 volumi resi disponibili in rete (per un totale di 26.600 pagine), costituisce uno dei vari scaffali digitali che l'Accademia sta affiancando alla Biblioteca Digitale...
-
Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale) è un centro funzionale dell’Università degli Studi di Milano, attivo nella conservazione e valorizzazione di fondi bibliografici e archivistici che si incrociano e si...
-
Il corpus dei materiali testuali è costituito da una raccolta di periodici milanesi della prima metà dell’Ottocento, che è alla base dei 5 volumi “La stampa periodica milanese della prima metà dell’Ottocento: testi e concordanze”, importante opera...
-
L'Associazione Fondo Alberto Moravia - Onlus nasce il 16 dicembre 1991, in seguito alla morte dello scrittore, con il fine di mantenerne intatta la memoria, salvaguardarne e valorizzarne il patrimonio. Sede dell’Associazione è l’ultima residenza...
-
Il progetto sviluppa una piattaforma web dedicata all’analisi complessa dell’opera di Italo Calvino, esplorata attraverso l’elaborazione visuale dei dati (Data visualization). La pagina, in via di completamento, permetterà di condurre ricerche...
-
Biblioteca Italiana è una biblioteca digitale di testi rappresentativi della tradizione culturale e letteraria italiana dal Medioevo al Novecento.
-
Il portale Carte d'autore online permette la consultazione di nove archivi letterari italiani, rendendo disponibili in rete manoscritti, lettere, foto, filmati, con le relative schede d'archivio (per un totale di circa 100.000 schede...
-
INGLESE:
The Centre for the Study of Contemporary Women's Writing (CCWW) promotes and facilitates national and international research on contemporary writing by women in French, German, Italian, Portuguese and Spanish (including Catalan and...
-
CIRCE è un progetto di documentazione, conservazione digitale e diffusione delle riviste letterarie che hanno avuto particolare importanza nella storia culturale italiana ed europea del XX secolo.
Le riviste rappresentano un patrimonio...
-
Edizione nazionale digitale delle opere di Pirandello.
-
The Edinburgh Journal of Gadda Studies è una rivista digitale online che ospita contributi scientifici sull’opera di Carlo Emilio Gadda. EJGS nasce con l’obiettivo di applicare le potenzialità dell’ipertestuale e multimediale ad un autore...
-
Edizionicritiche.it è un portale realizzato da Margherita De Blasi nell’ambito dell’Assegno di ricerca ‘Testi in movimento’ (2018-2021) dell’Università di Napoli “L’Orientale” – Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati.
Sul sito...
-
Emeroteca digitale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
-
Dal 2010, l'Enciclopedia delle donne promuove la conoscenza delle donne del passato e del presente. L'Enciclopedia offre diverse sezioni ricche di contenuti utili per lo studio delle donne e il loro contributo in vari ambiti. Le voci biografiche...
-
Portale dedicato alla filologia d'autore.
-
La Fondazione Giorgio Bassani, istituita con un decreto prefettizio dell'8 aprile 2002, si propone di celebrare e preservare il ricordo dello scrittore Giorgio Bassani, venuto a
mancare a Roma il 13 aprile 2000. L'obiettivo principale di tale...
-
Per conservare l’archivio e la biblioteca dello scrittore è stata costituita dalla famiglia l’Associazione Fondo Andrea Camilleri con sede a Roma nel quartiere Prati, dove lo scrittore ha vissuto dagli anni Cinquanta fino al giorno della sua...
-
L'Archivio permette l'accesso alla descrizione e catalogazione dei quattro più importanti Fondi pubblici che conservano carte e materiali di Carlo Emilio Gadda: i Fondi Citati, Garzanti e Roscioni presso l'Archivio Storico Civico e Biblioteca...
-
Vengono presentati in una mostra virtuale i documenti recentemente emersi dall’Archivio Bassani relativi agli anni bolognesi dello scrittore. Si tratta per lo più di materiali inediti – lettere, manoscritti, ecc. – che raccontano del periodo di...
-
Gramsci Project è una piattaforma digitale che mette a disposizione il testo completo dei Quaderni del carcere, accompagnato da una serie di strumenti integrati utili alla navigazione all’interno del corpus. Il sito presenta due interfacce: una...
-
Rivista digitale e portale per la letteratura italiana.
-
La mostra I libri di Giorgio Bassani: traduzioni, tradizioni, negoziazioni ripercorre la storia artistica dello scrittore ferrarese attraverso la lente della diffusione internazionale delle sue opere e della mediazione editoriale ad essa sottesa....
-
La pagina ospita l’edizione scientifica digitale semantica del quaderno di appunti di Paolo Bufalini, politico e partigiano italiano, appassionato di letteratura e noto traduttore di Orazio. Gli appunti, ricchi di citazioni e annotazioni...