-
Manzoni Online è il portale dedicato agli scritti e alla biblioteca di Alessandro Manzoni (1785-1873), autore dei Promessi Sposi.
Si propone di offrire a un pubblico di ricercatori ma anche di lettori interessati la presentazione sintetica e la...
-
La Fondazione Memofonte onlus offre in libero accesso testi trascritti e strumenti di ricerca e di archiviazione nell’ambito del patrimonio storico-artistico. Essa intende promuovere, sostenere e sviluppare lo studio, la ricerca, la conoscenza e...
-
MIRABILE – Archivio digitale della cultura medievale è un knowledge management system per lo studio e la ricerca sulla cultura medievale promosso dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e dalla Fondazione Ezio Franceschini...
-
ODI è un'ontologia de Il castello dei destini incrociati scritta da Italo Calvino.
BACODI, invece, è una base di conoscenza modellata sull'ontologia ODI e conserva elementi iconografici e testuali dell'opera di Calvino nella loro dimensione...
-
Portale dell'Opera del Vocabolario Italiano, l'Istituto del CNR il cui compito principale è l'elaborazione del Vocabolario Storico Italiano. L'Istituto ha sede a Firenze presso l'Accademia della Crusca.
-
Il progetto PAD ('Pavia Archivi Digitali'), promosso dall’Università degli Studi di Pavia, si propone di fornire uno strumento per raccogliere documenti in formato elettronico di personalità rappresentative della cultura e della società odierna,...
-
Pensato per studenti, lettori occasionali e specialisti, il Petrarchive propone un'edizione diplomatica corretta e una nuova edizione dei Rerum vulgarium fragmenta (Canzoniere), insieme a un nuovo commento in 13 sezioni, con indicazioni su...
-
PhiloEditor è una piattaforma che permette di leggere testi che hanno avuto diverse redazioni d’autore, visualizzando le versioni successive e alcune particolari categorie di varianti.
-
Il progetto Metastasio è stato finanziato dall'ateneo patavino insieme al Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Il gruppo che lo ha realizzato intendeva rendere disponibili i drammi per musica del poeta cesareo, in...
-
Questo sito ha lo scopo di riproporre opere appartenenti all'esperienza del petrarchismo cinquecentesco e alla poesia barocca, con particolare predilezione per le composizioni di Giovan Battista Marino e dei Marinisti.
Attraverso edizioni redatte...
-
Il progetto di ricerca Poeti d’Italia in lingua latina è nato nel 1999 con lo scopo di individuare, censire, raccogliere e digitalizzare i componimenti latini in versi, prodotti nell’area geografica o in ambienti culturali italiani, entro il...
-
Portale bio-bibliografico su Galileo Galilei.
-
Il Progetto-Pico/Pico-Project si offre a tutti come uno strumento integrale di lettura e di interpretazione del testo del Discorso nel suo contesto, dal primo accostamento sino al contatto diretto con il testo originale rappresentato dalla prima...
-
Project Gutenberg is an online library of free eBooks.
Project Gutenberg was the first provider of free electronic books, or eBooks. Michael Hart, founder of Project Gutenberg, invented eBooks in 1971 and his memory continues to inspire the...
-
INGLESE:
Project Gutenberg is an online library of free eBooks.
Project Gutenberg was the first provider of free electronic books, or eBooks. Michael Hart, founder of Project Gutenberg, invented eBooks in 1971 and his memory continues to inspire...
-
Il progetto, patrocinato dall'Opera del Vocabolario Italiano (OVI), offre una nuova visione della lirica in volgare di Petrarca e della sua diffusione tramite manoscritti ed edizioni a stampa.
La tradizione dei Rerum vulgarium fragmenta,...
-
The Renaissance Society of America is the largest international organization devoted to the critical study of the world from 1300–1700 and its importance today. The RSA fosters initiatives that feature innovative, multidisciplinary research and...
-
Cerca e compara schede informative sulla Canzone nella letteratura italiana del secondo Cinquecento.
-
The Society for Renaissance Studies (SRS), founded in 1967, provides a national, and international forum for all those - whether academics, independent scholars, postgraduates and undergraduates, school teachers and students, or members of the...
-
La sezione dedicata ai “Sette erbari manoscritti del fondo Hortus Pisanus” su “Internet Culturale” rappresenta un esempio significativo di come le tecnologie digitali possano valorizzare e rendere accessibile il patrimonio storico-scientifico,...
-
Il primo dizionario storico dell'italiano antico che nasce direttamente in rete, fondato da Pietro G. Beltrami e continuato da Lino Leonardi.
-
TRALYT è una piattaforma digitale open access rivolta allo studio dei rapporti culturali italo-francesi per il tramite delle traduzioni di poesia lirica. Il sito consente di interrogare un repertorio bibliografico-critico delle traduzioni di testi...
-
The Medici Archive Project (MAP) was founded by Edward Goldberg and Hester Diamond in the early 1990s to foster the study of the Mediceo del Principato, the epistolary collection of the Medici Grand Dukes, dating from 1537 to 1743.
Il Medici...
-
L'OPOB comprende l'edizione diplomatica dei Rerum vulgarium fragmenta di Ettore Modigliani; le edizioni critiche di Gianfranco Contini e Giuseppe Savoca; il ms. Queriniano D II 21; l'incunabolo Queriniano G V 15; il commento di Alessandro...
-
Il progetto Princeton Dante combina un approccio tradizionale allo studio della Commedia dantesca con nuove tecniche di raccolta e consultazione di dati, immagini e suoni. Il testo del poema dantesco è sempre al centro dell'attenzione per...