-
L’Accademia è nata nel 1982 con lo scopo di onorare e illustrare la memoria e le opere di Giovanni Pascoli nel contesto della storia della Letteratura italiana e mondiale, promuovendo manifestazioni culturali, conferenze, studi sul Poeta e sulla...
-
L'Associazione Fondo Alberto Moravia - Onlus nasce il 16 dicembre 1991, in seguito alla morte dello scrittore, con il fine di mantenerne intatta la memoria, salvaguardarne e valorizzarne il patrimonio. Sede dell’Associazione è l’ultima residenza...
-
INGLESE:
In 2015, the former “Austrian Centre for Digital Humanities (ACDH)” of the Austrian Academy of Sciences was installed as a research institute with the declared intention of fostering the humanities by applying digital methods and tools...
-
La Biblioteca italiana delle Donne è parte del Centro di documentazione delle Donne di Bologna, tra i più importanti nel panorama europeo. Durante i suoi oltre quarant’anni di attività, la biblioteca ha raccolto una collezione unica in Italia, che...
-
Il portale Carte d'autore online permette la consultazione di nove archivi letterari italiani, rendendo disponibili in rete manoscritti, lettere, foto, filmati, con le relative schede d'archivio (per un totale di circa 100.000 schede...
-
Digital Library FICLIT è la nuova biblioteca digitale del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, ideata e sviluppata nell'ambito del Progetto di Eccellenza grazie alla collaborazione tra il laboratorio di...
-
L’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga è attiva dal 1981, e, sotto la Presidenza di Francesco Branciforti (1981-2007) ha pubblicato con Le Monnier 12 volumi, tra cui alcuni capolavori (Vita dei campi e Mastro-don Gesualdo) e testi...
-
La Fondazione Giovanni Pascoli, costituita nel 1998, si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale lasciato dal grande poeta italiano. Suoi scopi sono diffondere e mantenere viva la produzione lettera a pascoliana,...
-
Il progetto di digitalizzazione del patrimonio archivistico e librario ha come obiettivo la salvaguardia dei preziosi documenti custoditi presso l’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo e offre la possibilità di studio e...
-
Il sito è gestito da Giovanna Calvino, figlia dell'autore. Lanciato in occasione del centenario della nascita di Calvino, il sito è dedicato alla sua opera e alla sua figura, ed è utilizzato per condividere con i lettori immagini, documenti e...
-
Il sito è un omaggio allo scrittore Italo Calvino: comprende una raccolta di articoli, insieme ad una breve biografia dell'autore. Sono presenti anche articoli stranieri in traduzione italiana.
-
ODI è un'ontologia de Il castello dei destini incrociati scritta da Italo Calvino.
BACODI, invece, è una base di conoscenza modellata sull'ontologia ODI e conserva elementi iconografici e testuali dell'opera di Calvino nella loro dimensione...