-
L’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale è stata costituita a Firenze il 25 marzo 2011. Come indicato nello Statuto, l’Associazione intende promuovere e diffondere la riflessione metodologica e teorica, la collaborazione...
-
INGLESE:
In 2015, the former “Austrian Centre for Digital Humanities (ACDH)” of the Austrian Academy of Sciences was installed as a research institute with the declared intention of fostering the humanities by applying digital methods and tools...
-
La Biblioteca dell'Archiginnasio mette a disposizione più di 1 milione e mezzo di immagini digitalizzate ad accesso libero provenienti dalle raccolte: libri a stampa, manoscritti, mappe, periodici, materiale iconografico. Gran parte del materiale...
-
FRANCESE:
Le Portail Biblissima offre un accès unique et simple à un ensemble de données numériques sur l’histoire de la transmission des textes produits de l’Antiquité à la Renaissance en Orient comme en Occident, quel qu’en soit le support et...
-
Il Centro Studi Interuniversitario Gozzano-Pavese, anche in collaborazione con altri centri, istituti ed enti pubblici e privati, a livello nazionale e internazionale, intende conservare e aprire alla consultazione e carte e i volumi che...
-
INGLESE:
The EADH brings together and represents the Digital Humanities in Europe across the entire spectrum of disciplines that research, develop, and apply digital humanities methods and technology. The EADH also supports the formation of DH...
-
Per conservare l’archivio e la biblioteca dello scrittore è stata costituita dalla famiglia l’Associazione Fondo Andrea Camilleri con sede a Roma nel quartiere Prati, dove lo scrittore ha vissuto dagli anni Cinquanta fino al giorno della sua...
-
Il progetto di digitalizzazione del patrimonio archivistico e librario ha come obiettivo la salvaguardia dei preziosi documenti custoditi presso l’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo e offre la possibilità di studio e...
-
Il sito è gestito da Giovanna Calvino, figlia dell'autore. Lanciato in occasione del centenario della nascita di Calvino, il sito è dedicato alla sua opera e alla sua figura, ed è utilizzato per condividere con i lettori immagini, documenti e...
-
Il progetto "L’edizione italiana nello spazio francofono nella prima età moderna (EDITEF)" si propone di federare le ricerche sulla produzione, la diffusione e la conservazione al nord delle Alpi dei libri italiani, patrimonio indispensabile alla...
-
MIRABILE è un knowledge management system per lo studio e la ricerca sulla cultura medievale promosso dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e dalla Fondazione Ezio Franceschini di Firenze. Obiettivo di MIRABILE è fornire...
-
Il progetto PAD ('Pavia Archivi Digitali'), promosso dall’Università degli Studi di Pavia, si propone di fornire uno strumento per raccogliere documenti in formato elettronico di personalità rappresentative della cultura e della società odierna,...