Titolo
Centro di Informatica Umanistica (Università degli Studi di Catania)
URL
http://www.cinum.unict.it/ 
Lingua
italiano
Descrizione

Il Centro di Informatica Umanistica, attivo presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, raccoglie e porta a sintesi una pluralità di esperienze riconducibili, in prospettiva interdisciplinare, alle sfide e frontiere dell’Umanistica Digitale.
A tutt’oggi il CINUM si avvale di una importante équipe di dottorandi e dottori di ricerca, giovani studiosi che lavorano in progetti di frontiera nei più svariati ambiti: dall’archivistica alla linguistica computazionale, dalla filologia digitale alla costituzione di banche dati, dai risvolti sociali alle implicazioni teorico-epistemologiche connesse alla diffusione di tutte le forme di ricerca e comunicazione assistite dai nuovi media. Grazie al loro contributo, alle loro sollecitazioni, alla loro creatività, è possibile lanciare qualche sfida in più per realizzare un autentico terreno di incontro tra quelle che un fortunato libro di P. B. Snow chiamava le “due culture”.
Ambiti di ricerca del CINUM: Studi linguistici (analisi del linguaggio, traduzione automatica; linguistica dei 'corpora'); Studi filologici e letterari (definizione di nuovi protocolli e metodologie per l’edizione critica digitale; vocabolarizzazione della poesia italiana e realizzazione di concordanze lemmatizzate; costituzione e aggiornamento del corpus testuale del siciliano antico); Studi filosofici (riflessione sull’interazione uomo macchina; reti neurali; fondamenti epistemologici dell’informatica); Studi sociologici (uso dei media digitali; big data); Ricerche didattiche (applicazioni dei media digitali nell’insegnamento; nuovi profili professionali sul fronte delle Digital Humanities).

Oggetti digitali presenti
multimedia, ipertesti

Ultima modifica scheda: 13 dicembre 2023