Titolo
Biblioteca Digitale dell'Archiginnasio
URL
http://www.archiginnasio.it/bibliotecadigitale.htm 
Lingua
italiano, inglese
Descrizione

La Biblioteca dell'Archiginnasio mette a disposizione più di 1 milione e mezzo di immagini digitalizzate ad accesso libero provenienti dalle raccolte: libri a stampa, manoscritti, mappe, periodici, materiale iconografico. Gran parte del materiale riguarda la storia di Bologna.
La digitalizzazione delle raccolte librarie e documentarie della Biblioteca dell'Archiginnasio, iniziata alla fine degli anni '90, ha avuto come obiettivo principale lo sviluppo di strumenti per lo studio della storia locale anche per rendere disponibili agli utenti modalità di consultazione da remoto.
Durante i primi vent'anni del Duemila la Biblioteca ha avviato una fase di intensa sperimentazione, resa possibile dalla creazione di un laboratorio interno di riproduzione e dalla nomina di un'unità di personale dedicata alla gestione delle attività digitali. In questa fase sono stati fissati i criteri per la selezione dei materiali da digitalizzare, privilegiando le fonti rilevanti per la ricerca storica e la completezza delle collezioni riprodotte.
Sono stati così pubblicati progressivamente nuclei di materiali riguardanti la storia della Biblioteca stessa, i suoi archivi, la storia di Bologna, gli strumenti di lavoro più richiesti e utilizzati, nonché documenti unici non accessibili altrove.

Oggetti digitali presenti
riproduzioni di manoscritti, riproduzioni di stampe, riproduzioni di opere d'arte, video, multimedia, edizioni digitali di testi, ipertesti

Ultima modifica scheda: 13 dicembre 2023