Titolo
Fondazione Pascoli
URL
https://www.fondazionepascoli.it/ 
Lingua
italiano
Descrizione

La Fondazione Giovanni Pascoli, costituita nel 1998, si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale lasciato dal grande poeta italiano. Suoi scopi sono diffondere e mantenere viva la produzione lettera a pascoliana, promuovere la Casa Museo di Castelvecchio - lasciata in eredità da Giovanni e dalla sorella Maria alla comunità barghigiana, insieme all’archivio e alla biblioteca - e divulgare la conoscenza del territorio di Barga e della Valle del Serchio, di cui il poeta amò e studiò così profondamente la lingua, la storia e le tradizioni.

Il sito della Fondazione Giovanni Pascoli presenta diverse sezioni dedicate alla valorizzazione dell'eredità culturale di Pascoli, tra le quali troviamo informazioni sul Museo Casa Pascoli (che conserva il patrimonio del poeta) e sull'archivio e la biblioteca della fondazione. Vengono inoltre promosse attività culturali, eventi e concorsi legati alla sua figura. Il sito è anche un punto di riferimento per approfondire la conoscenza del territorio di Barga e della Valle del Serchio, che Pascoli studiò e amò profondamente.

Lo scopo del "portale pascoliano" è quello di sperimentare un nuovo modello di coesistenza non solo pacifica ma addirittura amichevole tra beni culturali diversi (archivio, biblioteca e museo), superando la diversità dei linguaggi descrittivi specifici in nome dell’unica e unitaria vocazione a memoria pascoliana.
Esso si propone tre obiettivi:
1) riunire e rendere facilmente consultabile tutto il complesso del patrimonio pascoliano presente a Castelvecchio costituito da:
- l’archivio
- la biblioteca
- la casa-museo
2) fornire strumenti di approfondimento, quali:
- una completa bibliografia pascoliana, che recupera le bibliografie a stampa integrandole e aggiornandole
- una selezione di link alle risorse già presenti su web e che possono essere di supporto agli studi
3) predisporre percorsi tematici e materiali multimediali per avvicinare anche i non specialisti alla figura e alla produzione poetica di Giovanni Pascoli.

Oggetti digitali presenti
audio, video, multimedia, edizioni digitali di testi, ipertesti

Ultima modifica scheda: 24 marzo 2025

Settori scientifico-disciplinari