-
La Fondazione Federico Zeri è un centro di ricerca e di formazione specialistica nel campo della Storia dell'arte. È stata istituita nel 1999 dall'Università di Bologna con lo scopo di tutelare e divulgare l'opera e la figura di Federico Zeri,...
-
La Fondazione Giorgio Bassani, istituita con un decreto prefettizio dell'8 aprile 2002, si propone di celebrare e preservare il ricordo dello scrittore Giorgio Bassani, venuto a
mancare a Roma il 13 aprile 2000. L'obiettivo principale di tale...
-
La Fondazione Montessori Italia nasce per diffondere la conoscenza delle opere e del pensiero di Maria Montessori, le pratiche educative che vi si ispirano, la riflessione e lo studio tanto sulle teorie psico-pedagogiche che sulle pratiche...
-
Openpolis tratta i dati che riguardano il potere, la politica, l'economia, i territori e le comunità locali. Hanno iniziato la loro azione nel 2006 sviluppando strumenti e piattaforme online per favorire l’accesso alle informazioni pubbliche. Nel...
-
La Fondazione Giovanni Pascoli, costituita nel 1998, si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale lasciato dal grande poeta italiano. Suoi scopi sono diffondere e mantenere viva la produzione lettera a pascoliana,...
-
La Fondazione Tancredi di Barolo, nata nel 2002, si ricollega alle iniziative di carattere pedagogico promosse nella prima metà dell’Ottocento dai marchesi Barolo. L’ente è stato creato grazie al cospicuo fondo di libri, disegni originali, giochi...
-
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale è la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale.
È costituita da esperti indipendenti, istituzioni, imprese e università i cui...
-
Per conservare l’archivio e la biblioteca dello scrittore è stata costituita dalla famiglia l’Associazione Fondo Andrea Camilleri con sede a Roma nel quartiere Prati, dove lo scrittore ha vissuto dagli anni Cinquanta fino al giorno della sua...
-
Il Fondo Datini presenta documenti e carteggi appartenuti al mercante Francesco di Marco Datini (1335-1419), che testimoniano in massima parte la vastissima attività svolta in campo industriale, commerciale, bancario delle sue aziende. All'interno...
-
L’ideale pedagogico del Fondo Pizzigoni si ispira all’Asilo infantile della Scuola Rinnovata Pizzigoni, ed è nato per rispondere ai bisogni sociali delle famiglie più a rischio e per fornire ai bambini le condizioni adeguate per il migliore...
-
Chercheurs et bibliothécaires ont créé Fonte Gaia, projet de développement d’une communauté de chercheurs souhaitant s’investir dans un réseau d’échange d’information et de débat d’idées autour de l’italianisme contemporain et...
-
Il canale youtube dell'Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica (AIRDM) raccoglie i video di tutte le iniziative di formazione insegnanti promosse dall'associazione per ogni ordine e grado scolastico.
-
El Centro de Documentación Juan Alfonso de Baena tiene como objetivo facilitar y fomentar los estudios sobre el siglo XV español. Se enfoca principalmente en investigaciones relacionadas con cancioneros y también se dedica al estudio y la difusión...
-
La Fundación fue creada para estudiar y difundir el pensamiento de Jovellanos y hacerlo útil para la Sociedad de hoy. Su objetivo primordial es honrar la memoria de Don Gaspar Melchor de Jovellanos como paradigma de servicio del bien común de...
-
Fundación creada con la misión de promover la cultura en España a través de diversas actividades y programas educativos. La fundación organiza exposiciones, conciertos, conferencias y tiene una importante labor editorial.
Fondazione creata con...
-
La Fundación Ramón Menéndez Pidal es una institución privada, sin ánimo de lucro, que tiene como fin continuar los trabajos emprendidos por Ramón Menéndez Pidal, especialmente en el campo de la Historia de la Lengua española, la Filología...
-
L'Archivio permette l'accesso alla descrizione e catalogazione dei quattro più importanti Fondi pubblici che conservano carte e materiali di Carlo Emilio Gadda: i Fondi Citati, Garzanti e Roscioni presso l'Archivio Storico Civico e Biblioteca...
-
Esta biblioteca pretende la digitalización de los fondos bibliográficos más relevantes de Galicia. En esta Biblioteca se pueden consultar recursos digitalizados procedentes de instituciones culturales tan importantes como la Universidad de...
-
Il progetto sviluppa una rappresentazione digitale del manoscritto GAL. 72 della Biblioteca Nazionale di Firenze, codice miscellaneo di scritti e appunti galileiani parzialmente autografo, testimone fondamentale per la ricostruzione della genesi...
-
Archivio digitale del patrimonio della Bibliothèque nationale de France.
-
Il Geoportale Nazionale per l’Archeologia (GNA) costituisce il punto di raccolta e condivisione online dei dati esito delle indagini archeologiche condotte sul territorio italiano. Obiettivo primario del progetto è la creazione di una carta...
-
The George Eliot Archive is an extensive resource for anyone studying the Victorian author George Eliot (the pen name of Mary Ann Evans), one of the most highly acclaimed novelists in Western literature. The Archive provides free access to...
-
The George Eliot Review Online is the digital edition of the George Eliot Review, a peer-reviewed journal that has been in continuous publication since 1970. For more than fifty years, the George Eliot Fellowship of Nuneaton, UK, has published an...
-
George Eliot Scholars is a free online resource devoted to making scholarship about George Eliot accessible worldwide. George Eliot Scholars provides a free digital commons where those who research and communicate about Eliot's life and/or...
-
The site offers a detailed biography of George Orwell, starting from his upbringing, through his enlistment in the Imperial Indian Police and in the ranks of the POUM (Workers' Party of Marxist Unification) in the Spanish Civil War, to his...