-
Il fondo cartaceo inedito raccolto da Corrado Ricci per documentare l’azione di salvaguardia del patrimonio artistico e monumentale svolta dalla sua Direzione generale per le Antichità e Belle Arti durante il primo conflitto mondiale.
-
La sezione “Cartografia e materiali grafici Marciani” del sito Internet Culturale offre accesso a una vasta collezione digitale della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Questa raccolta comprende circa 27.000 documenti, principalmente...
-
La Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi è un'associazione che coltiva percorsi educativi sulla base degli insegnamenti dell'omonimo pedagogista.
Le sue principali attività sono laboratori per bambini e per adulti sui vari linguaggi...
-
Il Catalogus Philologorum Classicorum (CPhCl) è uno strumento di consultazione per gli studiosi dell'antichità greco-latina, in particolare per la storia della filologia classica moderna. Si tratta di un lessico enciclopedico biografico degli...
-
This website offers a critical edition of the poems of Catullus, a repertory of conjectures on the text, an overview of the ancient quotations from Catullus that have independent source value, and high-quality images of some of the most important...
-
I Cemea, Centri di Esercitazione ai Metodi dell'Educazione Attiva, sono un'organizzazione internazionale e rappresentano un movimento di educatori e educatrici che, con la loro adesione a principi ispirati ai fondamenti dell'educazione attiva,...
-
La prima ricognizione completa dell’esegesi dantesca dalle origini a oggi, con puntuale descrizione di ciascun Commento e dei testimoni, manoscritti o a stampa, che lo hanno tramandato, reperibili in ogni biblioteca del mondo, pubblica o privata.
-
INGLESE:
The Center for Digital Research in the Humanities is a joint initiative of the University of Nebraska-Lincoln Libraries and the College of Arts & Sciences. The Center is a community of researchers collaborating to build digital content...
-
INGLESE:
The mission of the UCF Center for Humanities and Digital Research (CHDR) is to serve as an engine for cross-disciplinary collaboration, multi-institutional partnerships, sponsored research and publication, community engagement, and...
-
INGLESE:
The Center for Public History + Digital Humanities evolved from a series of collaborations between Dr. Mark Tebeau and Dr. Mark Souther, professors of History at Cleveland State University. Building on scholarly research and a shared...
-
Le site Flaubert est un portail consacré aux actualités et aux parutions scientifiques concernant Gustave Flaubert et son œuvre. Son projet phare consiste dans l’édition génétique (images des manuscrits et transcriptions, avec un système de...
-
The field of Medieval Studies concerns the history, thought, and artistic expression of the various cultures on the European continent over the course of a millennium (circa 500–1500). The Centre coordinates a program that includes various...
-
INGLESE:
The Centre for the Study of Contemporary Women's Writing (CCWW) promotes and facilitates national and international research on contemporary writing by women in French, German, Italian, Portuguese and Spanish (including Catalan and...
-
Il CREMIT nasce nel novembre del 2006 come esito della crescita progressiva di un gruppo di lavoro e di un programma di ricerca che è andato consolidandosi nel tempo a partire dal 1998 (anno della prima edizione del Corso di Perfezionamento in...
-
Alberto Manzi è entrato nella storia italiana grazie alla trasmissione televisiva 'Non è mai troppo tardi' che andò in onda in Rai dal 1960 al 1968, ed è stato una delle figure preminenti in Italia in ambito educativo.
Il Centro a lui intitolato...
-
FRANCESE:
Le CCRF est un centre qui nous rassemble – enseignants, éducateurs, parents, amis de l’école – autour d’une vision commune de la pédagogie Freinet, pédagogie du travail. C’est un lieu d’échanges, un creuset dans lequel sont versés et...
-
Il C.E.I.S., Centro Educativo Italo Svizzero, è un villaggio educativo nato il 1° maggio 1946, a seguito dell’azione di solidarietà internazionale del Soccorso Operaio Svizzero. Sotto la guida di Margherita Zoebeli diventa una delle esperienze...
-
Il Centro è attivo da anni presso il DISUM e si è trasformato nel 2014 in Centro interateneo e interdipartimentale, in collaborazione col Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino.
Il Centro si propone di svolgere attività di...
-
Il Centro "Digital Scholarship for the Humanities” (DISH) è un centro interdipartimentale di ricerca di II livello dell'Università degli Studi di Torino istituto con Decreto Rettorale n. 4003 del 27-11-2020.
Alla costituzione del Centro hanno...
-
Il CIRCSE è un centro di ricerca pluri- e interdisciplinare dell'Università Cattolica del S. Cuore di Milano, il cui obiettivo primario è l'elaborazione computazionale e l'estrazione dell'informazione espressa da testi in lingue storico-naturali....
-
Il Centro Pio Rajna – Centro di studi per la ricerca letteraria, linguistica e filologica – è stato costituito in Roma, il 10 novembre 1988, con il compito statutario di «promuovere iniziative per lo sviluppo della ricerca scientifica nei settori...
-
Il Centro Ricerche sulle Didattiche Attive nasce all'interno del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna e si occupa di promuovere ricerche e progetti inerenti le Didattiche Attive, secondo le principali direzioni di...
-
Il Centro Studi "Bruno Ciari" nasce nel 1980 quale strumento tecnico dell'Associazione Intercomunale "Bassa Val d'Elsa"; si trasforma successivamente in un'Associazione senza fini di lucro formata dai Comuni. Il Centro, oggi, è un’associazione di...
-
Il Centro Studi Interuniversitario Gozzano-Pavese, anche in collaborazione con altri centri, istituti ed enti pubblici e privati, a livello nazionale e internazionale, intende conservare e aprire alla consultazione e carte e i volumi che...
-
Il Centro Studi Pier Paolo Pasolini ha sede nella Casa Colussi-Pasolini, dimora della famiglia materna del poeta e luogo dove visse fra la fine del 1942 e l’inizio del 1950: gli anni della stagione friulana. Oltre alla custodia di un ricco...